Maggio 12, 2025

Dopo un avvio rallentato da condizioni meteo incerte – con la giornata di venerdì caratterizzata dall’assenza di vento e quella di sabato da brezze leggere – domenica il Garda ha regalato il meglio di sé, con quattro prove disputate in condizioni ideali: vento tra gli 8 e i 16 nodi, perfetto per il dinamismo e la spettacolarità del doppio olimpico.
La manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi equipaggi, tra cui alcune nuove formazioni e debutti assoluti, a conferma della vitalità e della capacità attrattiva di questa classe tra i giovani velisti italiani. Tra le novità, anche il debutto in 49er FX di Caroline Karlsen, ancora impegnata nel circuito 29er fino a fine stagione.
Podio 49er
🥇 Alex Demurtas / Giovanni Santi
🥈 Alessandro Mare / Matteo Maione
🥉 Giovanni Sandrini / Lorenzo Di Pietro
Podio 49er FX
🥇 Massimo Perini / Augusto Cardellini
🥈 Lorenzo Rossi / Marco Alberti
🥉 Alessio Bonizzoni / Walter Bonizzoni
Oltre al valore tecnico delle regate, l’evento è stato un’occasione importante per testare nuove sinergie tra atleti, club e territori, sottolineando il ruolo strategico del Lago di Garda nel panorama della vela italiana e internazionale.
Il circuito 49er/FX prosegue ora il suo calendario con entusiasmo rinnovato, guardando già ai prossimi appuntamenti stagionali, fondamentali per la crescita dei team e la preparazione verso gli obiettivi sportivi di lungo termine.
Ufficio Stampa
Associazione Nacra-9er
12 maggio 2025