
Il multiscafo giovanile è stato disegnato da Morelli&Melvin con l’intento di realizzare una barca propedeutica alla classe olimpica di 17 piedi.
Nel 2018 diventa il multiscafo di riferimento per le Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires. Dispone di doppio trapezio.
Costruzione
Scafo: a a stampo in resina rinforzata con tessuti biassiali di vetro e strisce di carbonio unidirezionali polimerizzata in forno.
Albero: lega leggera nella parte inferiore e crp nella parte superiore.
Scheda tecnica
Lunghezza fuori tutto |
4,70 m |
Larghezza |
2,35 m |
Peso |
130 kg |
Randa e fiocco |
16,9 mq |
Spinnaker asimmetrico |
16,5 mq |
Equipaggio |
2 persone |
News
Iscrizioni 2023, deliberate le quote associative
Viareggio, i risultati dopo tre prove
Nacra 15, dominio dei francesi
Nacra 15, al via sfida per l’oro mondiale
Convocazione Assemblea ordinaria
Italiani in doppio, ecco i vincitori!
Convocazione assemblea 2021
Assemblea annuale di classe
29er, al maltese Shultheis la regata sul Garda
Rinviate le regate 29er/Nacra 15 di Giulianova e Punta Ala
Punta Ala pronta ad ospitare 29er e Nacra 15
Sospensione dell’attività fino al 22 marzo
Documenti
Bando e Istruzioni di regata 2023
